Skip to main content

SVOLGIMENTO

L’affascinante mondo del tiro alla balestra da banco

Il tiro con la balestra antica all’italiana è un’affascinante tradizione che unisce competizione, abilità e storia. Questa pratica coinvolge balestrieri appassionati che si sfidano a colpire bersagli con le verrette, seguendo rigorose regole che preservano l’autenticità dell’arte alla balestra.

Le Basi del Tiro con la Balestra Antica

La balestra antica all’italiana è un’arma affascinante e potente, con una struttura tecnica e artistica che richiama fedelmente l’epoca medievale. Questa disciplina coinvolge l’utilizzo di balestre a mano, che sono state usate storicamente come armi da guerra e caccia. Le balestre sono realizzate con legno e acciaio, e devono rispettare specifiche caratteristiche per essere considerate conformi alle regole.

Regolamento e Dispositivi di Sicurezza

Il regolamento del tiro con la balestra è dettagliato e finalizzato a garantire la sicurezza e l’equità delle competizioni (in seguito troverete anche il nostro regolamento, nel dettaglio). Ad esempio, ogni balestra deve avere un arco in acciaio con potenza massima di 600 kg, e dispositivi di sicurezza che assicurino la copertura dell’arco. I dispositivi di sicurezza sono vari e includono strisce di cuoio e acciaio, garantendo che la balestra sia gestita in modo sicuro.

Partecipazione e Competizioni

I balestrieri della nostra federazione partecipano a competizioni che includono tiri su bersagli specifici. I bersagli variano in forma e dimensioni, e vengono colpiti con verrette: delle specie di freccette. I punti sono assegnati in base alla precisione e alla posizione colpita sul bersaglio. Alcune competizioni includono anche sfilate in costumi medievali, aggiungendo un tocco di spettacolarità all’evento.

Campionati Italiani a Squadre e Individuali

L’apice della competizione è rappresentato da disfide a Squadre e Individuali. Le squadre partecipano con un numero di balestrieri che va da 10 a 15, e si sfidano nel colpire bersagli compositi, guadagnando punti per la precisione. I migliori balestrieri si sfidano anche nel Torneo Nazionale della Balestra Antica all’Italiana, dove il vincitore riceve il titolo di “Re della Balestra” e un prestigioso Collare d’Oro.

Tradizione e Passione

Il tiro con la balestra antica all’italiana non è solo una disciplina agonistica, ma anche un omaggio alle tradizioni storiche e alla maestria artigianale dell’epoca medievale. I partecipanti si impegnano a mantenere vive le antiche tecniche e competono con passione per onorare la storia del loro paese.

Leave a Reply