Skip to main content

CAPO VIII

Regolamento dei riconoscimenti e dei premi

Art. 52

La Federazione Italiana Balestrieri provvederà a consegnare:
  1. Alla Squadra Campione d’Italia, un riconoscimento attestante il risultato ottenuto.
  2. Al Re della Balestra, una medaglia d’oro.
  3. Alla Società di cui il Re della Balestra fa parte, un vessillo riproducente l’emblema della Federazione stessa e recante la data e il luogo dove il Torneo si è svolto.

Art. 53

La Società organizzatrice del Torneo Nazionale della Balestra Antica all’Italiana, deve provvedere a consegnare:

  1. A tutti i partecipanti al Torneo, una medaglia ricordo.
  2. Ai finalisti, ai Presidenti, ai Maestri d’Arme e ai Segretari una medaglia d’argento. Qualora un finalista di diritto non possa partecipare all’ultima fase della gara per rottura della balestra ha anch’egli il diritto ad una medaglia d’argento.
  3. Alla Società di cui il Re della Balestra fa parte, un vessillo riproducente l’emblema della Federazione stessa e recante la data e il luogo dove il Torneo si è svolto.

La inosservanza del presente regolamento comporta la squalifica o le sanzioni stabilite dai Maestri d’Arme e dai Commissari. Il balestriere che dopo la visione tecnica della Commissione federale modificherà contro regolamento la propria o proprie balestre e frecce, verrà sospeso dalle competizioni nazionali per due anni.

Il presente regolamento è sempre valido per ogni gara svolta all’interno della Federazione Italiana Balestrieri (FIB).

Leave a Reply